
I 5 rituali per un sonno sereno
Ti stavi chiedendo come creare dei rituali per un sonno sereno che ti permettano di addormentarti in modo rapido e che ti facciano svegliare al mattino veramente riposato? Ti aiutiamo noi: abbiamo raccolto per te i 5 rituali più efficaci per un sonno sereno e per creare una routine pre-nanna perfetta.
Vediamo quali sono i più efficaci per adulti e bambini.
1. Concediti il tempo per un bagno caldo
Un bagno caldo rappresenta sicuramente il primo tra i 5 rituali per un sonno sereno che puoi mettere in pratica. Fare un bagno caldo prima di andare a letto può rilassare il corpo e la mente, soprattutto dopo una giornata stressante. Ti basterà scegliere la tua fragranza preferita di bagnoschiuma e immergerti. I vapori distenderanno i tuoi pensieri, concedendoti minuti di vero relax. Puoi preparare un bagnetto caldo anche per il tuo bimbo: l'effetto dell'acqua calda distenderà anche lui, facendolo rilassare in modo naturale.
2. Scegli il tuo libro o film preferito
Finalmente puoi concederti del tempo per leggere o per recuperare quel film che hai nella lista dei preferiti da molto tempo. Perché allora non scegli il genere che preferisci e non pensi ad altro che a rilassarti? Puoi scegliere anche di leggere una favola al tuo bimbo. Vedrai che i racconti lo distrarranno e che anche tu verrai rapito dalla storia. In più, in questo modo passerai anche del tempo con lui, rendendo sicuramente più piacevole il momento del sonno.
3. Scegli un infuso caldo a base di erbe
Scegli l'erba aromatica che preferisci fra Camomilla, Biancospino e Passiflora e l'effetto calmante è assicurato. Sorseggiare una tisana calda ti aiuterà a rilassare i muscoli e a distendere i pensieri. Il calore della tisana ti aiuterà a rilassarti e a concederti il giusto tempo per riposare e per concentrarti sui pensieri positivi. Liberare la mente dalle preoccupazioni e dai pensieri è fondamentale per prendere sonno più velocemente e per addormentarsi con tranquillità.
4. Limita l'uso dei dispositivi elettronici
Lo sapevi che il nostro cervello viene ingannato dalla luce blu emessa dai dispositivi elettronici? Succede questo: il nostro occhio recepisce la luce e trasmette al cervello informazioni errate, illudendolo che sia ancora giorno. Le informazioni errate riattiveranno i recettori del cervello, non permettendoti di riposare. Limita quindi l'utilizzo dei dispositivi elettronici almeno un'ora prima di coricarti. Concedendoti il giusto tempo per rilassarti vedrai che non avrai problemi di insonnia o di sonno leggero.
5. Scegli la giusta illuminazione
La luce è importantissima! Abbiamo già visto che la luce blu può creare qualche problema al nostro cervello, ingannandolo. Anche l'illuminazione della camera da letto è importantissima per avere un sonno di qualità e senza interruzioni. Scegli il giusto tono di luce e crea l'ambiente più confortevole possibile. Via libera alle abat-jour e alle applique in tonalità neutre e calde: favoriranno il rilassamento e non ti agiteranno. La stessa cosa vale anche per il tuo bambino. Scegli di lasciare acceso un punto luce o una lampada con luce bassa per tranquillizzarlo. Non avendo più paura del buio sarà più facile per lui prendere sonno e rilassarsi.
Ovviamente per dormire bene è necessario scegliere il materasso giusto per le proprie esigenze. Se ami dormire su un supporto rigido, la scelta migliore per te potrebbe essere uno tra i nostri modelli ibridi con molle insacchettate - Ibrido, Ibrido Top e Favoloso. Se ami la morbidezza, invece, uno tra i nostri materassi in foam - Primo, Giusto, Memory gel, Memory Gel Top e Meraviglioso - potrebbe fare al caso tuo.